Lavori in vista per il liceo Monti di Chieri
La Città metropolitana di Torino ha già previsto interventi per migliorare l’accessibilità dell’edificio,
Il miglioramento dell’accesso al laboratorio didattico e un montascale per abbattere le barriere anche nell’area bar. E in futuro, una nuova sistemazione per il cortile nell’area del custode e dell’auditorium, il rifacimento dei servizi igienici femminili nelle palestre; proseguirà la messa in sicurezza dei solai con anche la sostituzione di controsoffitti.
Sono molti i lavori che interessano il liceo Monti di Chieri, visitato nei giorni scorsi dai consiglieri metropolitani Caterina Greco con delega all’Istruzione e Alessandro Sicchiero sindaco di Chieri.
Con i suoi 1.450 iscritti l’istituto è articolato in quattro indirizzi – Liceo Scientifico, Classico, Linguistico e delle Scienze Umane – e 64 classi.
“Negli ultimi anni, il Liceo Monti ha beneficiato di numerosi interventi di manutenzione e riqualificazione realizzati con i fondi dell’ente, per un importo complessivo di circa 612.000 euro, finalizzati a migliorare la sicurezza e la funzionalità degli spazi scolastici”, spiegano dalla Città metropolitana di Torino.
Tra le opere completate, il rifacimento dell’impianto idraulico nel laboratorio di chimica nell’edificio e la nuova illuminazione nel laboratorio linguistico e in alcune aule. Anche all’esterno si sono fatte alcune migliorie: il rifacimento di marciapiede e scala antistante il basso fabbricato, oltre alla messa in sicurezza delle piante nelle aree verdi.
“Per quanto riguarda il riscaldamento dell’edificio, la Città metropolitana di Torino ha provveduto alla sostituzione dei radiatori, anche nei locali del piano seminterrato, e alla sostituzione di una caldaia, risolvendo definitivamente i disagi legati al freddo che si erano verificati nelle stagioni precedenti”.