SFRATTI – Ormai è emergenza: a gennaio 182 richieste di esecutività nella provincia
L’assessore regionale Chiara Caucino questa mattina in Consiglio regionale ha evidenziato il forte aumento degli sfratti nell’ultimo periodo (finito il periodo di blocco per la pandemia): nel primo semestre 2021 sono stati eseguiti solo sfratti per finita locazione: 76 a Torino e 14 nel circondario, nel secondo semestre sono saliti a 631 (487 a Torino e 144 nel circondario). A gennaio 2022 sono ulteriormente aumentati per un totale di 570 richieste di sfratto esecutivo (388 a Torino e 182 fuori città). Si attende quindi un forte aumento della pressione sul sistema dell’edilizia pubblica. Per fronteggiare l’emergenza Caucino ha parlato di 10 milioni di euro stanziati a dicembre per ristrutturazione degli alloggi a cui si affiancano azioni preventive in favore delle famiglie che sono in affitto sul libero mercato e hanno bisogno di aiuto per mantenerlo: 21 milioni del Fondo statale per il sostegno alle locazioni sono stati già girati ai Comuni e la Regione ha finanziato le Aslo per gli aiuti economici nei Comuni ad alto disagio abitativo ed il Fondo per la morosità incolpevole. In chiusura la Commissione di comune accordo con l’assessore ha stabilito di fare il punto sulla situazione sfratti una volta al mese.
Condividi