NICHELINO – Incontro culturale con la Sardegna storica
Oggi, sabato 14 settembre al circolo Gennargentu di via San Matteo 11 di Nichelino, alle ore 11, ci sarà l’accoglienza ufficiale del gruppo storico – medioevale sardo “Ghibellina” della città di Iglesias, provincia di Carbonia – Iglesias, che sfilerà nel corteo storico di San Matteo, domenica 15 alle ore 15.
Il programma dell’incontro prevede, dopo un momento musicale a cura della banda civica musicale “Giacomo Puccini”, i seguenti interventi:
Ore 11,00 – Saluto ai convenuti Salvatore Fois, presidente Circolo Gennargentu – Associazione di Promozione Sociale Culturale e Ricreativa di Nichelino Giampietro Tolardo, sindaco della Città di Nichelino Mauro Usai, sindaco della Città di Iglesias Filippo D’Aveni, vice sindaco della Città di Nichelino Michele Pansini, assessore alla Cultura del Comune di Nichelino Giorgia Ruggiero, assessora ai Grandi Eventi del Comune di Nichelino Maria Gabriella Ramello, assessora alla Cooperazione Internazionale – Gemellaggi – PaceSono stati invitati La presidente della FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia)Il coordinatore della FASI – Zona Nord/OvestI circoli sardi d’Italia. Le associazioni di volontariato cittadine Gli assessori della Giunta comunale di Nichelino e tutti i consiglieri. Il consigliere regionale nichelinese Diego Sarno.
Il Corteo Storico Medioevale di Iglesias nasce nel 1995, un anno dopo che Tomaso Melis ebbe l’idea di realizzarlo. Gli riuscì l’anno successivo, con il Comitato Quartiere Castello del quale era presidente. Fin dal suo apparire ebbe un notevole successo. Oggi il corteo storico è diventato il prodotto di un amore autentico che i cittadini di Iglesias, tutti volontari, esternano attraverso il costume medioevale, che per un giorno li identifica con i borghesi, i popolani i minatori, i balestrieri di Villa di Chiesa, antico possedimento del Conte Ugolino della Gherardesca. Certo è che nessun altro evento cittadino raccoglie il numero di turisti e non, che vengono ad Iglesias, nel mese di agosto, per vedere il corteo sfilare nella “Settimana Medioevale”. Manifestazione organizzata dalla Società dei Quartieri Medioevali di Villa Ecclesiae, in collaborazione con il Comune di Iglesias, e l’apporto indispensabile delle undici associazioni cittadine che ispirano la propria attività culturale al medioevo.
Condividi