I disegni di Nichelino Antica, realizzati da un ex insegnante in pensione tanti anni fa per sostenere un esame alla facoltà di Architettura. Sono sta...
I disegni di Nichelino Antica, realizzati da un ex insegnante in pensione tanti anni fa per sostenere un esame alla facoltà di Architettura. Sono sta...
Ascensore allagato, disagi per 27 famiglie di una palazzina: alcuni condomini costretti a restare nel proprio appartamento da giorni. E quanto é succ...
Ascensore allagato, disagi per 27 famiglie di una palazzina: alcuni condomini costretti a restare nel proprio appartamento da giorni. E quanto é succ...
Troppi camion e camper nella piazza dei Polesani a Nichelino, che durante i giorni di mercato tolgono parcheggio ai clienti dei mercatali. A seguito d...
Troppi camion e camper nella piazza dei Polesani a Nichelino, che durante i giorni di mercato tolgono parcheggio ai clienti dei mercatali. A seguito d...
Il Comune di Nichelino intende raccogliere e selezionare le istanze da parte di associazioni o singoli cittadini operanti nel comparto culturale niche...
Il Comune di Nichelino intende raccogliere e selezionare le istanze da parte di associazioni o singoli cittadini operanti nel comparto culturale niche...
Gli studenti degli istituti scolastici di Nichelino protagonisti ieri nella giornata della Memoria con la piantumazione di altri 10 nuovi alberi al Gi...
Gli studenti degli istituti scolastici di Nichelino protagonisti ieri nella giornata della Memoria con la piantumazione di altri 10 nuovi alberi al Gi...
Alexandro Vito Riccio, nichelinese, il 26 settembre 2021 si era suicidato nel carcere di Ivrea, pochi mesi dopo aver ucciso a Carmagnola la compagna...
Alexandro Vito Riccio, nichelinese, il 26 settembre 2021 si era suicidato nel carcere di Ivrea, pochi mesi dopo aver ucciso a Carmagnola la compagna...
Il circolo Arci Primo Maggio di Nichelino aderisce al progetto Sosta Rider, nato dalla collaborazione tra NidiL CGIL Torino e l’Arci di Torino. Si t...
Il circolo Arci Primo Maggio di Nichelino aderisce al progetto Sosta Rider, nato dalla collaborazione tra NidiL CGIL Torino e l’Arci di Torino. Si t...
Il Mercoledì ha adottato tramite la
lo IAP – Istituto dell’Autodisciplina
Pubblicitaria, accettando il Codice di
Autodisciplina della Comunicazione
Commerciale
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.