CARMAGNOLA – Il 28 aprile 2° «Aperilibro bambini» alla biblioteca sotto l’albero alla Vigna. Per l’occasione Valentina Sagnibene e la sua Frankenstina
Dopo un paio d’anni di pausa è tornato l’appuntamento dedicato ai bambini delle primarie, per avvicinarli con dei laboratori di gioco alla voglia e al piacere di leggere già fin dalla loro più tenera età. Gli incontri sono realizzati e fortemente voluti con la collaborazione della Fondazione di Comunità Carmagnola che legherà questo progetto alla partecipazione al Festival Letti di notte, nel quale curerà per il secondo anno consecutivo il fortunato progetto “Letti di notte kids”.
IL LIBRO
«UN TESORO DI UNICORNO. FRANKENSTINA»
L’esclusivo Club delle Tate Zombie ha organizzato la tradizionale Caccia al Tesoro e Frankenstina e i suoi amici Trapassati non vedono l’ora di iniziare a giocare! Questa volta poi c’è una grande novità: gli indizi non sono sparsi solo a Eterno Sonno, ma anche… a Perdincibacco, la città dei Vivissimi! Frankenstina non sta più nelle viti dalla felicità: potrà invitare anche i suoi migliori amici, Amy e Miro! Poco prima di iniziare, però, i tre si imbattono in una creatura che non dovrebbe proprio trovarsi a Eterno Sonno… un unicorno! Frankenstina decide di portarlo con sé nella caccia al tesoro… sarà una buona idea?
LA SCRITTRICE
Valentina Sagnibene Sogna di diventare scrittrice fin da piccola con sincera apprensione di tutta la famiglia. Dopo il Master in International Screenwriting and Production, è stata assistente di produzione, poi community manager e ora ha intrapreso la vita da freelance. Appassionata di romanzi, cinema e serie tv, si commuove con i fanvideo su youtube come sport nazionale. Negli ultimi anni ha imparato che l’arte del “sapersi inventare” è preziosa almeno quanto la determinazione nell’inseguire i propri sogni. Tra i suoi libri: Tutto quello che non mi aspettavo (Giunti, 2018) e Ci rivediamo a casa (Rizzoli, 2019).
La formula dell’Aperilibro bambini prevede che i partecipanti si portino una coperta e che si accomodino di fronte alla Biblioteca sotto l’albero, nel parco La Vigna in Via San Francesco di Sales. Nessun costo è previsto, non è necessaria la prenotazione e possono partecipare anche i nonni ed i genitori.
Per info 392/5938504