Pubblicato il

E’Vento di Turismo con Pianalto e Moncalieri

L’edizione 2025 di “E’vento di Turismo” si svolge mercoledì 9 aprile, dalle 14 alle 18,  nel Grattacielo della Regione Piemonte. Antonio Chiarenza, ideatore e titolare di Notizefoto che organizza l’evento spiega “è una Festa in grado di formare, informare e ragionare sul turismo piemontese a 360°gradi” Il convegno, che raccoglie molte relazioni e testimonianze,   è una opportunità per la promozione strategica del capoluogo piemontese in un’ottica di “area vasta”. Una contaminazione di esperienze, luoghi e sapori. E’ anche l’occasione per una  riflessione sulle ricadute economiche e le visioni di sviluppo che il settore turistico consente  ai territori piemontesi, tra i quali trova spazio la rappresentazione del Pianalto, vasta area geografica che va dai confini di Torino a quelli di Roeri e langhe da un lato e del Monferrato dall’altro. A parlare del le potenzialità turistiche della nostra area saranno il Sindaco di Santena, Roberto Ghio, l’assessore alla cultura del Comune di Moncalieri, Antonella Parigi e il direttore de Il Mercoledì, Mel Menzio.

E'Vento di Turismo con Pianalto e Moncalieri

Uno degli obiettivi di questa edizione di “E’vento di Turismo” è individuare e fissare le prossime sfide di Torino 2030 e delle principali aree territoriali piemontesi. “Il Piemonte deve crederci e scommettere sulla propria vocazione turistica su scala globale – afferma Chiarenza – Dalla Via Francigena al Val Chisone passando per il Piemonte Orientale (Vercelli-Novara-Asti- Alessandria). Dai “circuiti” dei Sacri Monti e dei laghi (VCO) alla smart land della Granda con le sue “sette sorelle”.

La presenza di autorevoli relatori (Istituzioni, corpi intermedi, associazionismo, enti, aziende e della “società civile”) aiuterà a raccontare un settore che condiziona una moltitudine di attività del nostro quotidiano

Collaterale al convegno c’è  Aziende per fare Sinergia e business sarà una festa dove la contaminazione di esperienze, luoghi e sapori saranno i veri Protagonisti per valorizzare anche le nuovissime forme di Turismo. L’evento è Introdotto  e moderato da Antonio Chiarenza, giornalista fotoreporter, ideatore e organizzatore, coadiuvato dalla giornalista e scrittrice Marina Rota.  Madrina dell’evento à la giornalista Rai Camilla Nata, che nel ruolo succede all’attrice Margherita Fumero.

Per informazioni tel. 338.5811550, redazione@notiziefoto.it

Condividi