Abbazia di Carpice, serve progetto di rinascita
Serve un progetto di rinascita per l’Abbazia di Carpice. E’ quanto emerso in consiglio regionale dalla risposta dell’assessore alla cultura Chiarelli all’interrogazione presentata dalla consigliera del Pd Laura Pompeo. “Volevo sapere se la Regione non intende prevedere un intervento per la ristrutturazione dell’abbazia di Carpice a Moncalieri, fondata nel X secolo, un bene di notevole valore storico, artistico e culturale, oggetto di studi da parte di storici e storici dell’arte e luogo molto caro alla comunità locale che, da anni, manifesta vivo interesse per la sua salvaguardia e il suo recupero tanto da costituire associazioni e comitati decisamente proattivi. Attualmente, purtroppo, questo importante edificio versa in uno stato di grave degrado” spiega la Consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo.
“L’Assessore Chiarelli, nella sua risposta, ha affermato che la Regione è a conoscenza del “grave stato degrado in cui versa l’area dell’Abbazia di Carpice” e ha riconosciuto che l’edificio “rappresenta un’importante testimonianza storica che si è preservata nel tempo”. Ha, inoltre, aggiunto che “la Regione conferma la propria disponibilità a collaborare con l’ente proprietario e con gli enti preposti alla tutela per la definizione di un progetto di rinascita culturale del sito.
“Dalla risposta dell’Assessore si evince una prima, importante disponibilità a impegnarsi per sostenere il progetto di restauro e restituire al Piemonte un bene artistico di grande rilievo, che può essere legato ai percorsi turistici lungo il corso del Po, diventando così un presidio culturale e uno spazio di aggregazione in una zona che ne è sprovvista. Sarà, naturalmente, mia cura monitorare che l’impegno si concretizzi” conclude Laura Pompeo.
Approfondimenti sull’edizione de il Mercoledì della prossima settimana