Una piazza coperta al Museo Egizio
Una piazza polifunzionale coperta in vetro sorgerà nella corte barocca dell’ex palazzo Collegio dei Nobili, sede del Museo Egizio. Uno dei progetti per i l bicentenario di questa istituzione troverà la sua realizzazione grazie ad un finanziamento di 4 milioni di euro a tasso agevolato concesso dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, banca pubblica per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso lo Sport e la Cultura.
Inoltre per sostenere l’intervento è stata sottoscritta una Convenzione tra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e la Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha determinato la costituzione di una “Sezione dedicata” del Fondo di Garanzia Comparto Cultura alimentata da contributi della Compagnia di San Paolo. È la prima volta che si dà corso ad un’operazione innovativa che mette insieme strutturalmente contributi pubblici, il finanziamento di ICSC e contributi della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso la fideiussione rilasciata da Banca Etica.
Il progetto della copertura, dal costo complessivo di oltre 19 milioni, sarà realizzato mediante il contributo diretto dei soci della Fondazione (Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione Compagnia San Paolo e Fondazione CRT), il contributo di Intesa Sanpaolo tramite Artbonus , a cui si aggiungono i 4 milioni dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
“Non posso che esprimere la mia più profonda gratitudine ai soggetti che hanno reso possibile questo modello finanziario” dichiara Samanta Isaia, Direttore Gestionale e Responsabile unico dei lavori. “Il Museo Egizio è proiettato verso il futuro; Credito Sportivo, Banca Etica ed il Socio Fondatore Compagnia di San Paolo hanno fortemente creduto in questo progetto che spinge l’Egizio verso nuovi confini della fruizione culturale dove la Piazza sarà un luogo sociale, un luogo suggestivo e un luogo cittadino”.