CITTÀ METROPOLITANA – Anteprima rapporto qualità dell’aria: resta il grave problema del Pm10
ARPA Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”, preziosa fonte di informazioni che descrive, anche se in modo meno dettagliato rispetto al rapporto completo, che uscirà nel prossimo autunno, qual è stato il trend della qualità dell’aria nell’anno appena trascorso.
L’analisi dei dati relativi alla qualità dell’aria del 2024 evidenzia che nove dei dodici inquinanti per i quali sono stabiliti valori di riferimento rispettano ampiamente i valori limite e obiettivo su tutto il territorio metropolitano. Le criticità, come negli anni precedenti, riguardano i parametri PM10, biossido di azoto (NO2) e ozono.
“Il 2024 conferma il miglioramento della qualità dell’aria, nonostante sia stato un anno con condizioni non particolarmente favorevoli alla dispersione degli inquinanti” commenta il consigliere metropolitano delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero. “I dati confermano, da un lato, che il lavoro e gli sforzi compiuti dalle amministrazioni pubbliche, dal sistema produttivo e da tutti i cittadini per ridurre le emissioni in atmosfera portano gradualmente a buoni risultati, e, dall’altro lato, che gli obiettivi non sono ancora raggiunti, e si tenga presente che a breve dovremo confrontarci con i limiti più stringenti previsti nella nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria”.