LA LOGGIA – La storia di Diodata di Saluzzo al Fenoglio
In occasione della Giornata Internazionale della donna ricorrenza, venerdì 7 marzo ore 18,30, il Comune di La Loggia ospiterà presso il teatrino della scuola elementare “B. Fenoglio” Elena Borgi (Responsabile della Biblioteca e archivio storico presso Accademia delle Scienze di Torino) e Chiara Mancinelli (Cancelliere-Direttore Accademia delle Scienze di Torino) che parleranno de “La Sibilla alpina: Diodata di Saluzzo e l’Accademia delle Scienze”.
Diodata di Saluzzo fu letterata, scrittrice, poetessa italiana e prima donna a essere associata all’Accademia delle Scienze di Torino.
Sarà l’occasione per conoscere la storia di una donna brillante che, per l’epoca, ha raggiunto grandi obiettivi. Seguirà un rinfresco offerto dall’Ente.
Condividi