SANTENA – I ragazzi protagonisti del viaggio della memoria
Camminare tra le baracche di Auschwitz, vedere i binari che conducevano alla morte, entrare nei luoghi dove milioni di persone hanno perso la vita. Sono immagini che rimangono impresse nella mente e nel cuore. Un gruppo di giovani santenesi ha vissuto questa esperienza partecipando al Treno della Memoria, un viaggio che non è solo un percorso fisico, ma un’immersione nella storia, un confronto diretto con l’orrore dell’Olocausto.
Sono Giulia D’Angelo, Di Leonardo Fabio Francesco, Crivello Federica, Gariglio Elisa, Ugetti Alice, Chialva Enrico, Appendini Francesca, Garofalo Chiara, Rizzato Giorgia, Leonardi Lorenzo, Salemi Vanessa.
A Santena, il vicesindaco Paolo Romano, l’assessore Ugo Trimboli e la consigliera Fiorenza Di Sciullo hanno voluto sottolineare il significato di questo viaggio, ricordando le sei milioni di vite spezzate dall’Olocausto. Per questi ragazzi, il Treno della Memoria non è stato solo un viaggio, ma un passaggio di consapevolezza che porteranno con sé per sempre
Condividi