NICHELINO – Cambia da aprile la raccolta plastica e metalli
La raccolta porta a porta di plastica e metalli entrerà in vigore a Nichelino in via definitiva tra aprile e maggio 2025, sarà però un percorso a tappe per consentire un passaggio graduale al nuovo metodo di raccolta. Le prime campane verranno tolte a fine febbraio 2025 e, contemporaneamente, le zone coinvolte passeranno al porta a porta.
Il Covar14 inizierà a rimuovere le campane e i cassonetti in strada a partire dalla Zona 1 (quartiere Kennedy) e procederà, in ordine crescente, fino alla Zona 6 (via Cacciatori). I sacchetti per la raccolta degli imballaggi in plastica e metallo possono essere ritirati presso l’Eco Centro (Via Mentana), presso i comitati di Quartiere che aderiscono all’iniziativa e nei punti di consegna che il Covar14 allestirà, per due settimane a cavallo tra fine febbraio e inizio marzo, nei quattro mercati cittadini (piazza Gen. Dalla Chiesa, piazza San Quirico, piazza della Coop e piazza Pertini).
Per il ritiro dei sacchetti sarà necessario essere in possesso dei bollini contenuti nei calendari di raccolta che il Covar14 invierà ad ogni famiglia entro fine febbraio. “Il passaggio al porta a porta per la raccolta degli imballaggi in plastica e metallo era ormai improrogabile – commenta l’Assessora all’Igiene urbana Carmen Bonino –. La scomparsa delle campane rappresenta una rivoluzione epocale per Nichelino e sono certa che, superati i primi momenti di assestamento, anche i nichelinesi ne verificheranno l’importanza. La rimozione delle campane sarà un forte deterrente per quanti hanno la pessima abitudine di abbandonare gli ingombranti in strada, con enormi vantaggi in termini di decoro e di igiene urbana. Dal punto di vista economico, poi, se non raggiungiamo una percentuale prestabilita di riciclo perdiamo, come Comune, il contributo che ci consente di non far lievitare le tariffe di raccolta e mantenerle stabili sta certamente a cuore a tutti i cittadini”.