CARIGNANO – Conto alla rovescia per il carnevale cittadino
Da domenica 23 febbraio 2025 Carignano sarà animata dal Carnevale che, come ogni anno, ritorna rinnovando la sua storica tradizione.
Impreziosito ed anticipato dalla suggestiva investitura delle maschere tradizionali cittadine, la Castellana e Gran Siniscalco – che si terrà in data 15 febbraio 2025, alle ore 17,00, presso il Teatro Comunale Cantoregi, durante la quale non mancheranno i saluti istituzionali dell’Assemblea Regionale (che ne ha sostenuto la realizzazione) e dell’Amministrazione Comunale – il Carnevale a Carignano 2025, dal 23 febbraio al 4 marzo 2025 si manifesterà in tutta la sua gioia e spensieratezza.
Come negli anni passati si terranno divertenti e coinvolgenti sfilate dei fantastici carri allegorici che attraverseranno il centro cittadino, guidati dalla carrozza dove troneggiano la Castellana ed il Gran Siniscalco, accompagnati dalle musica delle bande che li precedono. Le sfilate diurne si terranno domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo, partendo alle ore 14,00 da Piazzale Quadronda, per procedere in Piazza Carlo Alberto, Via Salotto, Via Principe di Carignano, Via Valdocco, Via Umberto 1° e terminare nella Piazza Carlo Alberto.
Sabato 1° marzo alle 20,30 si terrà la radiosa sfilata notturna, dove i carri allegorici si manifesteranno in tutta la loro bellezza con giochi di luci e immagini sfavillanti, lungo lo stesso tragitto delle sfilate diurne. Ultima sfilata martedì 4 marzo, al termine della quale, in Piazza Carlo Alberto, premiazione del carro che risulterà vincitore nella classifica.
Qattro carri parteciperanno alla sfilata ed al concorso a premi, in rappresentanza dei seguenti Borghi Cittadini: Borgo Piazza, Borgo Sole, Borgo Fuori Mura e Borgo San Remigio (i matti). Non mancheranno, inoltre, benchè fuori concorso, carretti, motorizzati o no, e maschere singole o in gruppo .
Il Carnevale a Carignano è organizzato dal Comune di Carignano in collaborazione con le associazioni Comitato Manifestazioni e Carnevalando, oltre all’importante supporto di: Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Carignano, CRI sez. di Carignano, Protezione Civile Sez. di Carignano. Vigili del Fuoco di Carignano.