CRONACA – Rubavano il carico dei tir in tangenziale: 13 fermati, 9 arresti
Tredici persone sono state fermate con l’accusa di furto ed alla ricettazione di merce trasportata sui mezzi pesanti in sosta lungo la tangenziale o presso ditte, prediligendo la ricambistica per auto ed in generale le forniture per l’automotive.
Le indagini, condotte dalla polizia stradale, hanno avuto inizio nell’ottobre del 2019 a seguito di una lunga serie di furti su autoarticolati in sosta presso le aree di servizio della rete autostradale dell’area metropolitana torinese. Alcuni anche nella zona tra Nichelino e Moncalieri. I rimorchi venivano svuotati del carico dopo che i teloni venivano squarciati con coltelli o taglierini.
Sulla base del modus operandi adottato, gli agenti focalizzavano la propria attenzione su un gruppo di persone (di etnia rom) nel quartiere Mirafiori Sud di Torino il quale, con cadenza pressoché quotidiana, era solito in ore notturne perlustrare “palmo a palmo” le diverse aree di servizio e di parcheggio del sistema autostradale dell’area torinese. Il gruppo depredava i mezzi pesanti del carico che veniva, in un primo momento, nascosto all’interno di locali, quindi ceduto ai ricettatori.
Nemmeno il periodo del “lockdown”, tra i mesi di marzo-maggio del 2020 che tra le altre cose ha limitato di gran lunga la circolazione di merci non di prima necessità, ha scoraggiato gli indagati. Avevano preso di mira le abitazioni private, i distributori carburanti ed i supermercati ai quali sono stati provocati anche ingenti danni alle strutture. L’indagine ha consentito di acquisire importanti elementi per 64 episodi, con il sequestro di beni provento dei furti il cui valore complessivo è stato stimato in svariati milioni di euro. Per nove dei 13 fermati si sono aperte le porte del carcere.
Condividi